Presidente del Comitato Sport per Tutti della Federcanoa

Messaggio di fine mandato del Presidente Claudio Schermi – 30 Novembre 2020

Cari Amici del mondo Paddle Sport,
come sapete il mio incarico di Presidente del Comitato Sport per Tutti è terminato con la fine del quadriennio 2017/2020.
Il Presidente Fick Buonfiglio mi ha poi incontrato per comunicarmi la sua intenzione di non rinnovarmi neanche il ruolo di  coordinatore nazionale del settore Ocean Racing. 
Questo rifiuto, devo dirvi, mi ha ferito e ha mortificato la mia disponibilità a proseguire nell’impegno nel campo dell’Ocean Racing, solo per la passione e per la voglia di sostenere la nostra Federazione e i tanti Atleti, Tecnici e praticanti la specialità a cui mi sono sinceramente affezionato. 
Buonfiglio aveva già motivato la sua decisione di sostituirmi da Presidente del Comitato Sport per Tutti con la necessità di adottare un “principio di rotazione” al termine del mio primo mandato. Curioso, considerando che lui stesso, dopo sedici anni, ha nuovamente chiesto ed ottenuto fiducia per un ulteriore quadriennio, al fine di tentare di realizzare così (in venti anni!) il suo progetto del 2005, riadattandolo ogni quadriennio a squadre di collaboratori sempre diversi, a politiche e a strategie diametralmente opposte.
Insomma, altro che rotazione, piuttosto la completa esclusione dalle cariche e dagli incarichi federali che pure (per sua stessa ammissione in Assemblea Federale) avevo svolto con dedizione e ottimi risultati tra cui anche il protocollo d’intesa con le Capitanerie di Porto, molto importante per il movimento Ocean Racing, i risultati nazionali ed internazionali straordinari ottenuti nel Dragon Boat ottenuti grazie al protocollo di collaborazione FICK/FIDB e la PADDLECARD, un progetto dalle grandi potenzialità tutto ancora da sviluppare.
Una metodo di scelta che sembra ispirato piu alle opportunità politiche del momento che non agli interessi “aziendali” della Federcanoa, cui Buonfiglio fa sempre riferimento.
Ho comunque accettato le decisioni del Presidente Buonfiglio, scegliendo di non discuterle.
Ho raccomandato infine di dare continuità al lavoro intrapreso nel CSpT e di valorizzare coloro che fino ad oggi hanno lavorato al progetto nei vari settori nonché di continuare a perseguire l’obiettivo di fare riconoscere lo status di discipline sportive a tutti gli effetti, ai sensi dell’Art. 2 dello Statuto Federale, per quelle discipline come il Dragon  Boat e l’Ocean Racing (Surfski e Outrigger/Va’a) ancora intrappolate nel CSpT ed ingiustamente considerate “amatoriali”, mentre sono chiaramente attività’ “agonistiche” che meritano pari dignità con le altre discipline federali non olimpiche quali la canoa polo, la discesa fluviale e la maratona. 
Per il Dragon Boat poi, mi aspettavo che potesse continuare il percorso fatto dalla canoa quando, grazie all’illuminata politica Presidente FIC Paolo D’Aloja, la Federcanoa fu resa Federazione autonoma dal Canottaggio.
Argomentazioni che continuerò a sostenere come Presidente di Società e come Tesserato.
Vi ringrazio tutti per la collaborazione, l’apprezzamento e l’affetto mostrato in questi anni.
A presto sui campi di gara.

Quadriennio 2017 – 2020

Il Comitato Federale Sport per Tutti della F.I.C.K., costituito a norma dell’art. 54 dello Statuto Federale, è stato approvato dal Consiglio Federale con le delibere n° 14 – 34 e 101 del 2009. Claudio Schermi, per la sua esperienza sia nel mondo della canoa kayak che nel mondo del dragon boat, dopo avere ricoperto il ruolo federale di Presidente del Comitato Regionale del Lazio dal 1995 al 2007 e poi di Consigliere Federale, oltre a quello di Presidente del Canottieri Eur, è stato nominato nel 2017 Presidente del CSpT per il quadriennio 2017 – 2020

Il Comitato risulta quindi composto dal Presidente, dal Vicepresidente, dal Segretario, dai Componenti rappresentanti e/o referenti nominati da ciascuno degli enti sopraelencati, nonché da esperti cooptati per le loro particolari competenze, tutti ratificati dal Consiglio Federale.

Presidente: Claudio Schermi
Segretario: Antonella Germano

Componenti

Antonio De Lucia – Dragon Boat 3394080934 segreteriapresidente@dragonboat.it

Luca Calandrino – Surfski 3385041229 dott.lucacalandrino@libero.it

Gianluigi Del Bo e Ugo Vieri – Outrigger/Va’a vieriugo@gmail.com – g.delbo@virgilio.it 

Gianni Montagner – Kayak da Mare giannimontagner@virgilio.it

Sheila Palermo – Stand Up Paddling 3476688921 chishesurf@hotmail.com

Giuseppe Spinelli – Attività Turistico/Amatoriale 3483583434 gspinelli52@gmail.com

Commissioni delle Nuove Discipline Federali Paddle Sport

Dragon Boat: in convenzione con la Federazione Italiana Dragon Boat

Commissione Ocean Racing:
Coordinatore Claudio Schermi

Referenti Outrigger/Va’a:
Gian Michele del Bo e Ugo Vieri

Referenti Surfski:
Luca Calandrino e Claudio Schermi

Componenti:
Frederick Farina, Arne Mohn, Gianni Montagner, Alberto Vuosi, Reza Nasiri, Ugo Vieri

SUP Italia:
Sheila Palermo. Marco Bedin, Simone Lunghi, Reza Nasiri, Andrea Ricci (SUP Fluviale)

SPORT PER TUTTI

Per le nuove discipline paddle sport della FICK e per la canoa kayak turistico – amatoriale

Obiettivi

  • L’aumento significativo del numero dei tesserati FICK 
  • La organizzazione diretta o indiretta di tutti i paddle sport in ambito FICK 
  • La partecipazione internazionale al calendario ICF e dei soggetti partner ove questi esistano.
  • La promozione dell’attività nazionale e calendario delle manifestazioni

Pilastri

  • Surfski
  • Dragon Boat
  • Outrigger/Va’a
  • SUP
  • Kayak da Mare
  • Turismo
  • Altre discipline: canoa freestyle, canoa vela, indoor paddling, ecc.
  • Altri Enti in convenzione.

Scarica la presentazione